Vi raccontiamo un pò di noi…
Lida & Giuseppe
biografia
Lida Lamy
Sono nata a Montréal, Québec in Canada, Laureata all’Università Concordia di Montréal in Economia e Commercio con specializzazione in Marketing. Affascinata del viaggio mi accorgo di avere una passione per gli alberghi, un giorno si presenta l’occasione di lavorare per la Canadian Pacific Hotels, precisamente a Jasper Park Lodge situato nelle Montagne Rocciose Canadese, una catena alberghiera lussuosa, dove mi occupo dell’ospitalità e marketing.
Nel corso di questa esperienza mi viene proposto la possibilità di andare a Ginevra in Svizzera per lavorare per la catena alberghiera Swissôtel come Room Division Manager. La mia performance manageriale mi porta ad una collaborazione con Hewlett Packard Europa per la gestione di eventi e congressi internazionali.
La voglia di venire ad abitare in Italia da dove provengono le mie origine, precisamente da Pachino e Pozzallo in Sicilia, si concretizza facendo una prima tappa arrivando in Toscana. La mia esperienza mi porta a fare delle docenze nell’ambito alberghiero in corsi organizzati dalla regione Toscana, Confindustria e Confcommercio. A Pistoia divento una realtà del turismo territoriale, dove mi viene proposto un start up e la Direzione di nuovo hotel “Villa Giorgia- Albergo in collina”.
Con mio marito decido di cambiare vita andando ad abitare in Sicilia precisamente a Marzamemi. Il mio sogno è sempre stato di avere un B&B e finalmente la realizzazione di questo sogno si chiama “MaNanna”.
biografia
Giuseppe Argentino
Sono nato a Marzamemi (SR), terminati gli studi della scuola Alberghiera, inizio la mia carriera professionale presso ristoranti e alberghi di lusso in Italia e all’estero girando da Lugano a Ginevra , Montecarlo, Montréal per citare alcuni posti. Iscritto alle più prestigiose federazione Italiane e Europee, nel corso della mia carriera ho partecipato agli Olimpiadi di Arte Culinari in Germania con medaglia di bronzo e al campionato del mondo di Culinary & Gastronomy a Lussemburgo raggiungendo il terzo posto. Nella mia carriera ho ricevuto importanti premi e riconoscimenti per avere portato avanti progetti e per promuovere la cucina Italiana di qualità nel mondo. Al mio rientro in Italia inizio un particolare percorso dedicato al perfezionamento degli aspetti più salutistici del fare cucina, collaborando con centri Wellness famosi in Italia, una filosofia legata tra alimentazione, salute e benessere, affiancato da medici nutrizionisti ed esperti del settore.
Ho collaborato con riviste del settore e partecipato a pubblicazioni di libri di cucina e a rubriche televisive TG2 salute, la Vita in Diretta e anche svolte delle docenze di cucina salutistica. “Considero la mia cucina moderna e contemporanea. Attraverso le mie creazione cerco di trasmettere la mia filosofia di cucina, penso che la cucina va ragionata e pensata attentamente, nulla va lasciato al caso. Aspetti che cerco di curare sempre con molta attenzione, realizzando piatti salutari, buoni ma anche belli da vedere, con una compatibilità di alimenti attraverso i quali cerco l’ispirazione per trasmettere emozione.”